Passa ai contenuti principali

Benedetta, Ella Kintsugi

Benedetta: Fiori sull'Asfalto 3 di [Ella Kintsugi]

"Benedetta" è quel libro di cui non sapevate di avere bisogno. Il terzo capitolo di una serie che mi ha sconvolto, coinvolto, fatto piangere e ridere: con questo romanzo, l'autrice si è superata. Viene narrata la storia di Benedetta e Bryan, due ragazzi coraggiosi e interessanti, che si troveranno ad affrontare situazioni fuori dall'ordinario e che, coesi più che mai, dovranno trovare il coraggio per sormontare ostacoli e paure che la vita metterà loro davanti. Ho apprezzato molto il fatto che Lara e Marco, carismatici e oramai molto amati protagonisti dei precedenti romanzi, li accompagnino nelle loro avventure, fungendo da cornice stabile e porto sicuro. La complicità che si sviluppa tra Bryan e Benedetta è meravigliosa e incredibilmente accentuata dal doppio punto di vista che dona una profondità e una dinamicità sublime al racconto, a mio parere un colpo da maestra. Ho percepito questo romanzo come una vera espressione di sentimenti e emozioni da parte dell'autrice, è sicuramente un' opera molto sentita. Il modo velato e delicato con cui vengono trattati temi attuali, scottanti e spesso scomodi, conferisce al romanzo una incredibile profondità, senza farlo risultare pesante. Lo stile di scrittura è schietto e scoppiettante, assolutamente adatto ai contesti e alle storie narrate. I personaggi sono costruiti in modo assolutamente perfetto, durante la lettura si raggiunge una conoscenza completa di questi ultimi, come se fossimo davvero loro amici. Ho apprezzato tanto questo romanzo, il mistero da risolvere e i crimini che fanno da sfondo alla storia rendono il tutto estremamente intrigante. La storia d'amore che viene a nascere è meravigliosa e crea nel lettore una grande tenerezza e impazienza di conoscere gli eventi che seguiranno. Non vedo l'ora di continuare a leggere i romanzi di questa serie, uno più bello e sconvolgente dell'altro.

5⭐️/5⭐️

Commenti

Post popolari in questo blog

Una vita come tante, Hanya Yanagihara

"Una vita come tante" è uno di quei libri che ti segnano profondamente.  Il libro racconta le vite dei quattro protagonisti, amici fin dai tempi del college: Malcom, JB, Willem e Jude. Ognuno di loro ha qualcosa di particolare, delle caratteristiche che lo distinguono dalla massa. Il focus della storia è incentrato su Jude, un ragazzo, poi un uomo, misterioso e pieno di segreti. Il libro indaga sul suo passato, sugli abusi, sulle cattiverie e sugli atti atroci che, purtroppo, ha dovuto subire. La sua storia è assolutamente devastante, brutale. Leggendola, il pensiero va in una sola direzione: queste cose succedono davvero, e il mondo è un posto terribile. I numerosi traumi che hanno scosso la sua vita, hanno reso Jude un uomo incompleto. Sembra quasi incapace di provare amore, di lasciarsi accarezzare il corpo e l'anima da chi lo ama davvero. Ma la cosa che più fa male è il fatto che lui abbia la più completa e sicura convinzione che i suoi traumi infantili e gli involont...

Il Crepuscolo degli Eroi, Daphne Lorbeeren

  Fine prima parte. E' stranissimo pronunciare questa parola al termine di una saga che ha regalato così tante emozioni. Non sprecherò tante parole a descrivere la trama o i personaggi di questo favoloso ultimo romanzo perché credo che leggerlo senza sapere nulla sia il modo migliore per godere di questo commovente finale. Il settimo libro di una saga che ha regalato tantissime emozioni, tantissimi sentimenti, talvolta contrastanti, sono nati nei nostri cuori leggendo queste pagine. Abbiamo conosciuto amori che sono andati oltre l'immaginabile, amicizie tanto forti da rompere qualsiasi vincolo, battaglie fino all'ultimo respiro. I personaggi sono geniali, dal primo all'ultimo, sempre pieni di peculiarità e di caratteristiche meravigliosamente intriganti. Credo che la trama, intrecciata e intricata, sia perfettamente calibrata per creare un meraviglioso tripudio di emozioni. In questo finale, ogni cosa è andata al suo posto, ogni storia si è conclusa e ci ha detto arrive...

Justice at Dawn, Valerie Massey Goree

  Justice at Dawn, by Valerie Massey Goree, is one of those stories that you don't easily forget. I don't want to tell you too much about the plot because I genuinely think that this book should be appreciated without knowing much about it. This intriguing story follows Kitty Claire Briggs, or KC, a full of energy and determinate woman that wants to become an agent. Her path will cross Cooper Callahan's and a marvelously mysterious story is going to arise. I really loved this book because it really embraces a wide variety of themes and genres. We can find a strong romantic part paired with a mysterious one and a more action focused one. The language used is amazing and totally coherent with the context. The narrative style is marvelous and I really liked the way in which the author decided to narrate the different events. I appreciated the characters, written in a very precise and intelligent way, with a big focus on introspection and feelings. The description of the settin...